FOIL ha vinto la Medaglia di Bronzo per la categoria Residential Sustainable Design all’International Design Award di Los Angeles 2011 e il primo premio di un importante concorso europeo che verrà reso noto a marzo 2013. FOIL è costituito da una forma geometrica bidimensionale data dal progettista che si trasforma in un volume attraverso l’intervento dell’utente. Il progetto di design non è assoluto e definitivo ma prende forma attraverso la percezione estetica dell’utilizzatore assumendone l’identità e la personalità e assolvendo le sue specifiche richieste funzionali per contenere cose: in termini zen si progetta il vuoto. La lavorazione del materiale utilizzato per realizzare FOIL è frutto di una complessa ingegnerizzazione che solo poche aziende in Europa sono in grado di effettuare. La lunga ricerca e lo sviluppo hanno portato alla messa a punto di un materiale molto malleabile ed estremamente versatile, che mantiene la forma una volta riempito d’acqua o altro. Delicati fogli di alluminio sottile specchianti e decorati, vengono accoppiati a fogli sintetici che ne garantiscono l’impermeabilità anche dopo numerose piegature. Tecnologie sofisticate sono in grado di lavorare le lamine senza danneggiare le goffrature che successivamente sono verniciate superficialmente in modo da non ossidarsi. Se spianiamo FOIL dopo l’uso ci appare un reticolo che mostra il suo vissuto, in questo modo non solo si ricicla a fine vita ma si riusa reinventandosi.